Patronato

Il Patronato Acli è dal 1945 al servizio dei lavoratori e dei cittadini, uomini e donne, per fornire un’efficace attività di informazione, consulenza e orientamento, tutele dei diritti e patrocinio in ambito sociale, pensionistico e previdenziale.
Il Patronato svolge gratuitamente la propria assistenza attraverso una diffusa rete di uffici e recapiti, con operatori spcializzati, supportati da consulenti medici, legali e fiscali.
Accanto a questi operano numerosi promotori sociali, espressione di un volontariato al servizio dei cittadini e delle fasce più emarginate della nostra società.
Il Circolo ACLI di Mozzo, grazie alla preziosa collaborazione dei volontari, assiste gli utenti e procede alla raccolta della documentazione relativa alle varie pratiche per poi consegnarla alla sede di riferimento per l’elaborazione. Il Circolo ACLI di Mozzo è infatti uno dei numerosi recapiti ACLI sparsi nella provincia.
- – - – - – - – -
Rivolgersi al Circolo ACLI di Mozzo per la raccolta della documentazione e l’assistenza alle pratiche:
- in via del Riolo a Mozzo (casetta bianca con bandiere esposte presso gli impianti sportivi parrocchiali)
- indirizzo e-mail: aclimozzo@gmail.com
- orario di apertura: il giovedì - dalle ore 10.00 alle 12.00
Puoi rivolgerti al Circolo ACLI di Mozzo per:
- Pensioni di invalidità, vecchiaia, anzianità e reversibilità
- Invalidità civile e assegno di accompagnamento
- Estratti contributivi
- Assegni famigliari
- Assegni di maternità
- – - – - – - – -
La sede di riferimento per l’elaborazione delle pratiche è invece a Bergamo:
- in via Angelo Maj - 4 (ingresso galleria Fanzago)
- tel: 035 242526
- fax: 035 231122
- indirizzo e-mail: bergamo@patronato.acli.it
Rivolgersi direttamente agli uffici della sede di riferimento di Bergamo per:
- Domande di disoccupazione
- Servizio infortunistico e malattie professionali
- Servizio medico legale
- Servizio legale
- Previdenza integrativa.
Il servizio è stato ripreso
-